Nello sviluppo residenziale di lusso promosso da Shanghai Real Estate Group – composto da 72 ville circondate da giardini curate e fontane scultoree – il fiore all’occhiello è rappresentato dal lotto Hong Qiao 239, immaginato per diventare un modello di eccellenza, dove il made in Italy è protagonista.
A partire dal progettista, Marco Piva, incaricato di costruire questo prototipo esemplare che ricalca la migliore tradizione architettonica legata alla proporzione delle forme e alla sofisticata concordanza cromatica.
Nel complesso equilibrio compositivo, il modello Wind di Toncelli interpreta con eleganza la sintesi tra storia e innovazione che permea l’intero progetto.
Le sue forme minimali che celano una parte tecnologica, sempre presente nelle creazioni dell’azienda toscana, generano infatti elementi monolitici, perfettamente integrati con la sala da pranzo.
Incorniciata da un portale dalla finitura in oro che traccia l’elemento di separazione dei due ambienti, la cucina è strutturata secondo tre volumi differenti.
Appoggiato alla parete perimetrale, un blocco costituito da sole basi ha ante in legno laccato lucido bianco e top in marmo Lasa levigato.
Sul lato opposto si trova invece la versione a colonna di Wind con rivestimento in cuoio personalizzato da impunture tono su tono, impreziosita dagli inserti in noce canaletto solcato e dalla qualità decorativa della maniglia Toncelli 50.
In mezzo, infine, un’isola con piano a sbalzo in legno laccato lucido bianco e marmo Lasa levigato, con un inserto in vetro dotato di schermo touch-screen.
Emerge proprio in questi particolari la filosofia della cucina sartoriale contemporanea di Toncelli.
Materiali ricercati, dettagli realizzati artigianalmente e la capacità di coniugare un’immagine senza tempo con le dotazioni tecnologiche più evolute.