Si è svolta nella mattinata di giovedì 15 ottobre a CityLife la cerimonia di presentazione della Torre Generali e del logo della Compagnia posto sulla sommità del grattacielo disegnato dall’architetto britannico Zaha Hadid.

La presenza del Leone dimostra l’importanza del progetto CityLife per il Gruppo Generali e il logo sarà da oggi visibile sulla Torre accompagnando la salita verso l’alto dell’edificio che, una volta terminato, raggiungerà i 170 metri d’altezza.

Armando Borghi, amministratore delegato di CityLife (di proprietà del Gruppo Generali al 100%) ha aperto l’incontro dando il benvenuto al sindaco di Milano Giuliano Pisapia, al presidente di Generali Gabriele Galateri di Genola e al Group CEO Mario Greco.

Torre Generali, progettata dallo studio Zaha Hadid Architects, sarà completata nel 2017 e l’edificio, una volta terminato, comprenderà 44 piani per un’altezza complessiva di 170 metri. La torre è la seconda a essere costruita delle Tre Torri che compongono il CityLife Business & Shopping District, cuore del progetto CityLife, insieme a Torre Allianz, progettata da Arata Isozaki con Andrea Maffei e Torre Libeskind, i cui lavori di scavo sono stati avviati a febbraio 2015 e che ora vedono completata la fase di posa dei pali di fondazione.

La facciata della Torre, che copre una superficie di 15 mila mq, sarà realizzata con un sistema a doppia pelle, per garantire l’effetto estetico di torsione su quella esterna e la massima efficienza energetica ottenuta dalla pelle interna. Questo sistema di facciata, integrato con un sistema di climatizzazione a travi fredde garantisce un alto livello di prestazioni energetiche e di confort all’interno del fabbricato stesso.

Torre Generali ha già ottenuto, come le altre Torri, la pre certificazione LEED™ con rating GOLD, soddisfacendo i prerequisiti di sostenibilità ambientale previsti dagli standard internazionali LEED™. L’ottenimento di questa certificazione conferma l’impegno che da sempre CityLife dimostra nei confronti della sostenibilità ambientale, ponendosi in coerenza e continuità con l’obiettivo di realizzare un intero quartiere rispettoso dell’ambiente.

Da fine marzo la Torre Generali è visibile fuori terra e al momento ha raggiunto il 14° piano e il 17° del core; i lavori procedono con un ritmo di costruzione di un piano a settimana per una media mensile di 4 piani al mese. Il termine dei lavori è previsto entro il 2017.

gallery gallery
Da destra, Gabriele Galateri (presidente di Generali), Giuliano Pisapia (sindaco di Milano), Mario Greco (Group CEO).