Il Gruppo Guidoni – riferimento mondiale nei processi di estrazione e lavorazione di pietre ornamentali con sede a Espìrito Santo in Brasile – ha acquisito due nuove cave sul territorio: Via Lactea ed Emerald Green che forniscono due nuove pietre.
Con quasi 50 cave di graniti, quarziti e pietre esotiche, il Gruppo è il primo esportatore di blocchi e lastre del Brasile, in grado di offrire al mercato internazionale un’ampia gamma di rivestimenti raffinati, ideali per progetti prestigiosi.
Situata a Santo Antônio do Grama nello stato di Minas Gerais, la cava Via Lactea offre un granito che si contraddistingue per l’intenso tono scuro trapuntato da sottili vene bianche.
La cava Emerald Green, sita a Mirangaba nello stato di Bahia, fornisce una quarzite dalla superficie lucida che si tinge di un verde delicato con sfumature color smeraldo, crema, oro e grigio che si intrecciano. L’armonia dei toni e la translucenza tipica del materiale la rendono ideale per progetti di retroilluminazione.
Forte di un know how riconosciuto da oltre 25 anni di esperienza nel settore della pietra, ad oggi il Gruppo Guidoni fornisce al mercato nazionale e internazionale 15.000 metri cubi di blocchi grezzi e 170.000 metri quadrati di pietre naturali al mese e prevede di ampliare la vendita di prodotto lavorato. L’ultima novità proposta è la quarzite di Mykonos.