La vita di un bancale può essere avventurosa: girare il mondo, trasportare merci di ogni genere e viaggiare su grandi e capienti navi. Ma al termine di questa vita, il bancale può trovare ospitalità in un ambiente molto più confortevole e accogliente: un’abitazione.
Riuso, artigianalità e design sono le parole chiave del progetto “800×1200” del consorzio Conlegno nato per promuovere la tutela del patrimonio forestale e della biodiversità. Obiettivo dell’iniziativa: trasformare i pallet in soluzioni di arredo ecosostenibile, pratici, colorati e originali.
Con 800×1200 eco-design, Conlegno ha coinvolto alcuni tra gli artigiani italiani più abili: dall’accurata lavorazione dei pallet, questi artisti del legno realizzano pezzi unici e originali, degna rappresentazione dell’eccellenza made in Italy in grado di trasformare, ridisegnare e plasmare la materia in forme sempre nuove. Nasce così un connubio tra creatività, innovazione e attenzione per l’ambiente.
Divani, poltrone, scrivanie, cassettiere ma anche orti urbani, tavolini e librerie: i pallet sono i versatili protagonisti di questa “rivoluzione verde”. Un design semplice e minimale, un’estrema cura per i particolari e una spiccata dose di creatività.
I prodotti di 800×1200 eco-design sono acquistabili su richiesta.