Frutto di un prestigioso progetto dello studio Antonio Citterio Patricia Viel, l’edificio per uffici denominato Nove è stato concepito per divenire la pietra miliare del quartiere Arnulfpark di Monaco di Baviera.
L’area, estesa su 7.300 mq, è connotata da un insieme di architetture urbane contemporanee di alta qualità che ospitano grandi complessi residenziali, commerciali e uffici.
Completato nel 2017, in soli due anni, l’edificio vanta 27000 mq di superficie disposta su sei piani, circa 1300 postazioni di lavoro, un ampio e arioso atrio, un grattacielo di nove piani integrato e terrazze sul tetto con vista sulle Alpi.
La facciata esalta l’estetica e la peculiarità architettonica dell’edificio che si distingue da lontano grazie a cornici in alluminio dorato/bronzato che conferiscono profondità, dinamismo e un inedito effetto tridimensionale.
Gli interni, eleganti e luminosi, comprendono generose aree comuni, oltre all’atrio con vetrate a tutta altezza, il fulcro dell’intera struttura. La disposizione degli spazi invita alla condivisione, alla collaborazione e al relax, mentre i piani superiori offrono ambienti di lavoro più riservati. Cortili interni, giardini e terrazze donano agli spazi luminosità, come fosse un unico ambiente, flessibile e piacevole da vivere.
Nell’interior design spicca la Pietra di Vicenza proveniente da cave Grassi Pietre: circa 4000 mq della Pietra del Palladio, nella declinazione Grigio Alpi, compongono l’ampia parete ventilata utilizzata per il rivestimento delle aree comuni dei diversi piani del palazzo e di altre zone di stazionamento-passaggio. Materica e contemporanea, la Pietra di Vicenza si ritrova, infatti, anche nelle aree multifunzionali di accoglienza e riunione, lungo i corridoi e a impreziosire i vani degli ascensori.
Palazzo Nove è stato progettato come Green Building ed è stato certificato LEED Platinum (Leadership in Energy and Environmental Design), dall’omonimo ente americano. Ha inoltre ricevuto il premio European Property Award, riconoscimento rivolto alla proprietà e alle aziende operanti nei settori immobiliari per la categoria Miglior sviluppo di edificio adibito ad uffici.