È iniziato nel 2016 il viaggio di Lago alla scoperta del vivere italiano.
Con un allestimento al Salone del Mobile di Milano, l’azienda accompagnava il pubblico in un viaggio tutto italiano attraverso ambienti di varie epoche e contesti.
Da Palladio al Mediterraneo, dai palazzi nobiliari alle osterie gourmet, l’itinerario si snodava lungo tutta la Penisola mettendo in mostra dieci interni italiani in spazi pubblici e privati.
È nato così Never stop designing space, il primo libro di Lago.
Un volume dove dieci luoghi d’Italia diventano un’esplorazione visiva e testuale che celebra l’eccellenza della cultura italiana dell’abitare, un ‘tour‘ – anche immaginifico – attraverso una sequenza di interni diversi uniti dal design Lago: spazi progettati in modo empatico rispetto alle città in cui sono immaginati, dove interni ed esterni si confrontano attraverso un dialogo straordinario.
L’obiettivo di Lago è dimostrare come il design possa essere uno strumento per indagare temi rilevanti come la valorizzazione della cultura del vivere italiano.