My home collection inaugura il 2019 nel segno del cambiamento, e lo fa affidando a Giulio Iacchetti la direzione artistica del marchio.
L’obiettivo è quello di scrivere insieme un nuovo e appassionante capitolo della storia recente ma già consolidata del brand fiorentino, fondato nel 2015 grazie all’esperienza del gruppo Alivar.
Con l’entrata in azienda di Giulio Iacchetti, My home collection acquisisce Internoitaliano, progetto creato nel 2012 dallo stesso designer – e art director del brand – e da Silvia Cortese, con il contributo di Leonardo Sonnoli per la grafica e Massimo Gardone per la fotografia.
Internoitaliano è un sistema di produzione di arredi, complementi d’arredo e piccoli oggetti per la casa e la persona realizzati in collaborazione con un’ampia rete di laboratori artigiani – maestri ceramisti, falegnami, soffiatori di vetro… – portavoce dell’eccellenza e della qualità italiana.
Con l’acquisizione di Internoitaliano, il gruppo Alivar amplia l’offerta e il target coprendo anche il settore dell’oggettistica e del complemento.
Nel nuovo percorso My home collection, Giulio Iacchetti viene supportato dal team di graphic designer della Think Work Observe che si è occupata del restyling del brand, a cominciare dal nuovo logo.
Rivolta a un pubblico giovane e costantemente attento alle nuove tendenze del design contemporaneo, My home collection coinvolge talentuosi designer come Elena Salmistraro, Federica Biasi, Serena Confalonieri, Studio Lido e Alessandro Stabile.
Al prossimo Salone del Mobile, My home collection e Internoitaliano condivideranno un unico spazio.