Il noto architetto nordamericano Daniel Libeskind ha presentato martedì in anteprima presso lo showroom Cosentino City di Manhattan la sua installazione Musical Labyrinth, frutto di una nuova collaborazione con la multinazionale spagnola, riferimento mondiale nella produzione e distribuzione di superfici innovative per il mondo dell’architettura e del design.
L’opera Musical Labyrinth sarà inaugurata a Francoforte il prossimo 9 maggio nell’ambito dell’iniziativa One Day in Life che animerà la città tedesca per 24 ore con oltre 75 concerti in 18 luoghi diversi.
Durante l’incontro, Libeskind ha illustrato in dettaglio ai media e ai rappresentanti del mondo del design e dell’architettura di New York questa installazione che tutti i visitatori presenti nella città tedesca potranno ammirare nella Piazza dell’Opera di Francoforte. Si tratta di un’opera d’arte pubblica con la quale i cittadini potranno interagire camminando al suo interno.
Con 289 metri quadrati di superficie, l’installazione simula un paesaggio profondo nei toni del nero con un’incisione bianca basata su un disegno originale di Libeskind realizzato in linea con l’obiettivo di One Day in Life.
Tutto questo è stato possibile grazie all’uso della superficie ultracompatta brevetatta Dekton di Cosentino che, oltre alle sue straordinarie caratteristiche fisiche e alla sua resistenza, consente di personalizzare il materiale tramite tecniche come l’incisione.
L’opera è composta da 80 ripiani personalizzati di Dekton Sirius di 3,2×1,4 m e 2 cm di spessore. Questi pezzi fungeranno inoltre da tela per plasmare il disegno di Libeskind tramite bassorilievo bianco. Le linee del disegno compongono un labirinto immaginario dentro la città, indicando allo stesso tempo i punti collegati alle 18 direzioni in cui avranno luogo i vari concerti e performance di One Day in Life.