L’arte musiva di Friul Mosaic trova la sua massima espressione nel suo territorio natio, Udine, dove ha restaurato le nicchie dello storico Caffè Contarena.
Progettate nel 1935 dall’artista friulano Pietro Someda De Marco, sono un raro e pregevole esempio di Art Decò italiano.
Durante le ristrutturazioni post belliche negli anni Cinquanta le nicchie sono state quasi del tutto distrutte.
I mosaici sono stati quindi parzialmente restaurati, nella parte che è stato possibile recuperare, e realizzati ex novo sulla base dei progetti originali, invece, per i restanti tre quarti.
Per la realizzazione sono stati utilizzati diversi materiali, tra cui gli smalti di Venezia e l’oro.
Friul Mosaic e Lorenzo Miani, l’architetto che ha seguito il progetto, sono rimasti fedeli all’opera originale attraverso un attento percorso di ricostruzione filologica che ha riportato le nicchie al loro antico splendore.