Milano Montagna Vibram Factory è il contest di design legato al mondo sportivo nato da un’idea di Laura Agnoletto e organizzato in collaborazione con Vibram. Giunto alla sua terza edizione, ha raccolto oltre cinquanta candidature provenienti da diverse parti del mondo, coinvolgendo progettisti, studenti e professionisti chiamati a presentare un’idea o un prototipo di innovazione tecnologica.

A vincere il primo premio nella categoria Footwear è stato l’industrial designer sudafricano Matthew Edwards con il progetto Tera-03 una scarpa da ginnastica disponibile a un prezzo conveniente e multi-uso.

Al secondo posto, due progetti a pari merito: Giano, ideato da Francesco Gatti, Nicola Pizzigoni e Andrea Rosati (in collaborazione con il Politecnico di Milano), un sistema per la bici che modifica il dislivello tra la sella e il manubrio, garantendo ai biker maggiore stabilità e sicurezza sia in discesa che in salita; Isbjorn, nato da un’idea del francese Corentin Bricout, è una tuta elegante, semplice ed efficace per snowboarder, che permette di restare più a lungo seduti sulla neve.

gallery gallery
Il progetto Tera-03 di Matthew Edwards vincitore del contest.
gallery gallery
Giano, ideato da Francesco Gatti, Nicola Pizzigoni e Andrea Rosati in collaborazione con il Politecnico di Milano.
gallery gallery
Isbjorn, nato da un’idea del francese Corentin Bricout.