Disegnare gli oggetti del futuro, ispirati dal talento made in Italy: questo l’obiettivo del master in Italian Product Design, pronto ad accogliere i nuovi iscritti per l’anno accademico 2015/2016.
Come per la precedente, anche in questa edizione è forte la collaborazione con l’azienda Cappellini, che ha deciso di proporre uno stage allo studente che si dimostrerà più meritevole.
Il master, rivolto ai laureati in design, ingegneria e architettura o a professionisti con esperienza lavorativa in ambito progettuale nel settore, intende fornire una visione olistica del processo di creazione di nuovi prodotti industriali: attraverso lo studio della storia del design italiano e l’analisi dei prodotti cult del Made in Italy, i partecipanti approcceranno lo sviluppo del progetto con il senso estetico che caratterizza il successo dello stile italiano nel mondo e saranno invitati a riconoscere e a sviluppare le proprie attitudini e potenzialità in un percorso a diretto contatto con professionisti e aziende.
La figura professionale che il master desidera formare è un progettista a 360°, un punto di riferimento per il prossimo futuro del design, in grado di identificare e sviluppare i fattori chiave di un prodotto, dall’estetica ai mezzi di produzione che definiscono il successo di un progetto.
I risultati della scorsa edizione hanno portato l’azienda Cappellini a rinnovare anche per il 2015 la propria collaborazione con istituto Marangoni, riconfermando il proprio interesse a monitorare e scoprire nuovi giovani talenti provenienti da varie parti del mondo. Per maggiori informazioni: