Il Gruppo Cosentino è stato sponsor ufficiale di un progetto promosso dallo studio spagnolo di design Bollería Industrial, che ha introdotto nuovi canoni nel campo della progettazione architettonica, inventando e trasformando macchine per renderle veri e propri punti di riferimento a misura d’uomo, utilizzando l’umorismo come strumento di interazione.
“Managing Dissidence” è stato esposto fino al 27 novembre scorso presso Triennale di Architettura di Oslo e presso l’aeroporto di Gardermoen.
Il progetto si configura anche come una forma di attivismo che ridefinisce i rituali aeroportuali, trasformandoli in esperienze irresistibili.
Indaga a fondo le esperienze che i passeggeri vivono in aeroporto, partendo da testimonianze e storie vere nelle quali le norme aeroportuali sono state messe in discussione. A tale scopo, sono stati configurati e installati alcuni schermi che invitavano ad adottare un comportamento critico in aeroporto.
Per la realizzazione di questo progetto, Bolleria Industrial ha utilizzato le superfici in quarzo Silestone® e le superfici ultracompatte Dekton®.