Le grotte di Lascaux, situate nel dipartimento della Dordogna a Montignac, Patrimonio UNESCO dal 1979, rappresentano una delle più significative scoperte archeologiche del XX secolo.
Il nuovo Centre International de l’Art Pariétal offre adesso ai visitatori di tutto il mondo la possibilità di vedere gli affreschi rupestri in una suggestiva riproduzione della grotta, vivendo questa esperienza immersiva in un modo del tutto nuovo.
Ai piedi della collina di Lascaux, su un’area di 11.400 mq, si erge la nuova costruzione che è il risultato di un lavoro multidisciplinare sinergico tra lo studio di scenografia di Casson Mann e gli architetti degli studi Snøhetta e SRA.
Per l’arredamento degli spazi amministrativi, dello shop del museo e dell’area destinata all’accoglienza, gli architetti e i responsabili del progetto hanno optato per i sistemi modulari USM Haller.
Grazie alla loro flessibilità, i sistemi di arredo possono essere configurati in modo funzionale e, in caso di necessità, essere successivamente modificati per adeguarsi a nuove esigenze.
Il loro intramontabile design e l’elevata durata e resistenza nel tempo, nonostante l’intenso utilizzo, sono stati decisivi per la scelta finale.