Lapo Elkann, imprenditore e presidente di Italia Independent Group, con i soci di Garage Italia Customs ha scelto un simbolo storico di Milano, l’ex stazione di servizio Agip di Piazzale Accursio (luogo che ha avuto un ruolo chiave nella Milano degli anni 50), come sede del suo nuovo progetto automotive dedicato alla personalizzazione tailor made a 360 gradi (auto, aerei, elicotteri e barche).

Sostenitore appassionato e portabandiera dell’eccellenza italiana, Lapo Elkann ha scelto di intervenire in prima persona per dare nuovo splendore alla ex stazione di servizio Agip commissionata nel 1952 all’architetto Mario Bacciocchi da Enrico Mattei.

In quegli anni la stazione Agip di Piazzale Accursio diventò un vero e proprio tempio dell’automobile, frequentato assiduamente dai tanti automobilisti che, nel weekend, si spostavano sulla Milano-Laghi in direzione relax. Al suo interno erano presenti un autolavaggio, una sala di attesa con bar, un’officina elettrauto, uffici e unità abitative.

A seguito dell’opera di restauro, l’ex pompa di benzina rivivrà come luogo unico di eccellenza italiana, riunendo sotto uno stesso tetto talenti dell’automobile come Garage Italia Customs e fuoriclasse di fama internazionale come l’architetto Michele De Lucchi, che si occuperà del recupero architettonico e dell’interior design, e lo chef stellato Carlo Cracco, che aprirà qui un suo nuovo ristorante, dando nuovo respiro al quartiere e proponendosi come punto d’incontro e riferimento per gli amanti del bello e buono concepito in Italia.

gallery gallery
Lapo Elkann davanti alla ex stazione di servizio Agip di piazzale Accursio.
gallery gallery
Da sinistra, Carlo Cracco, Lapo Elkann e Michele De Lucchi.
gallery gallery
Un momento della presentazione del progetto.
gallery gallery
Un momento della presentazione del progetto.