Il Museo Kartell compie 15 anni e si presenta in una veste completamente nuova. Dal bianco dell’allestimento precedente, si passa al total black che contribuisce a creare un’atmosfera più “drammatica” e suggestiva. La cultura del progetto di design si sposa con il lifestyle Kartell e le tecnologie di digital communications di ultima generazione.
Mostra permanente (curata da Elisa Storace, già curatrice del Museo, e realizzata su progetto d allestimento dell’architetto Ferruccio Laviani), progetti speciali, installazioni si inseriscono nella cornice in un emozionante progetto curatoriale e di allestimento, visibili anche attraverso un App dedicata e un tour virtuale su Google.
Il nuovo Museo sceglie di raccontare la sua storia attraverso approcci integrati: la narrazione cronologica si intreccia con un aspetto emozionale volto a trasferire l’anima di Kartell a metà strada tra arredamento e moda, anticipatrice di tecnologie, funzioni, tendenze, stili.
Percorsi tematici, approfondimenti su alcuni prodotti o pezzi unici, si inseriscono nel più tradizionale percorso cronologico per aiutare il visitatore a soffermarsi su alcune fasi emblematiche della storia dell’azienda.
La visita al Museo vuole essere una passeggiata nelle epoche e nella storia del gusto italiano e internazionale, che restituisce informazioni sull’aspetto progettuale degli oggetti ma che soprattutto provoca emozioni, evoca ricordi e affetti. L’aspetto emozionale del design, tanto dirompente nei recenti arredi trasparenti, emerge così anche dagli oggetti ormai storicizzati del passato.
Fino a tutto Ottobre (escluso agosto) è attivo un servizio di navetta gratuito a cadenza settimanale dallo showroom Kartell di Via Turati (info: tel. 0290012269 – info@museokartell.it)
Kartell Museo – Via Delle Industrie, 1 – 20082 Noviglio Milano