Ilan House è una casa e al tempo stesso un prototipo di casa urbana a basso costo e a tempi di esecuzione ridottissimi a fronte di un alto contenuto di design. Il proprietario, ha chiesto, in un momento di forti investimenti in nuove attività, una casa che fosse pronta subito e costasse poco, dovendo lasciare la precedente abitazione in affitto.
Officinaleonardo ha fatto propria la richiesta e si è concentrata sull’ottimizzazione della distribuzione degli ambienti, senza stravolgere tutto con il conseguente rischio di alte spese di intervento. Secondariamente, si è pensato a materiali interessanti, con un certo gradiente di fascino e una grande resistenza meccanica, dai costi molto contenuti, prodotti dai grandi marchi italiani.
Così è nata l’idea di superfici sinuose nel grande living (di oltre 60 mq) che andassero a caratterizzare l’ampia superficie definendo gli spazi destinati alla grande cucina, alla zona pranzo e all’ingresso, caratterizzato anche da un trattamento delle superfici con un motivo tridimensionale a onde, sottolineato da un’illuminazione led RGB.
La stessa illuminazione è stata inserita anche in corrispondenza dei movimenti dei soffitti e delle pareti curvilinee, quasi a staccarle da pavimento e soffitto per sottolineare ulteriormente il concetto di “scoglio” o sasso autonomo (questi infatti neanche toccano le pareti perimetrali, presentando profonde cesure o elementi vetrati di contatto) e con le sue variazioni cromatiche consente di creare diverse atmosfere nel corso della giornata o della serata.