In occasione del compleanno d’eccezione – 60 anni – riapre i suoi spazi la rinnovata Terrazza Martini di Milano.
1100 mq disposti su 3 piani e suddivisi in 5 sale eventi per un’esperienza di accoglienza immersiva, creata da effetti in trasparenza, pareti interattive e illusioni ottiche che rivelano punti di vista inattesi.
Nel progetto dello studio Il Prisma, ogni elemento è stato studiato per raccontare la storia e l’identità del brand Martini, per esaltare il punto di osservazione privilegiato su Milano e per celebrare un momento della giornata dedicato all’incontro e alla condivisione, di cui l’aperitivo è il fulcro.
L’interior design contemporaneo dello spazio prevede spazi dedicati all’heritage Martini, come la capsula del tempo, che riconduce al fascino degli anni ’60, attraverso i volti dei personaggi che a quell’epoca frequentarono in Terrazza.
Un ambiente pensato su misura per l’ospite e ispirato alle tonalità calde del tramonto, il momento tipico dell’aperitivo, con un occhio di riguardo alla città di Milano nella scelta dei materiali e degli arredi, che richiamano i marmi del Duomo e le pietre della sua piazza.
Gli interventi architettonici strutturali hanno ripristinato le vetrate originarie, che potenziano l’illuminazione dell’intero piano.
Le trasparenze che caratterizzano la location rimandano alla consistenza dei cocktail: una citazione che si trova negli specchi e nei materiali riflettenti, che moltiplicano i punti di vista e riverberano all’interno la luce e il panorama.
Le finiture degli interni rievocano gli ingredienti Martini, dai colori agli aspetti materici.
Il risultato è una narrazione coinvolgente che unisce esterno e interno senza soluzione di continuità.