In occasione della Milano Design Week 2016 si è svolta l’anteprima assoluta delle sei collezioni che rilanceranno l’attività del marchio Cedit – Ceramiche d’Italia, una produzione di alta gamma di Florim, che in questa prima fase vede coinvolti due artisti visivi, Giorgio Griffa e Franco Guerzoni, e i designer Barbara Brondi & Marco Rainò | BRH+, Marco Casamonti | Archea Associati, Matteo Nunziati, Giorgia Zanellato & Daniele Bortotto | Studio Zanellato Bortotto.
Lo storico marchio Cedit riprende la sua avventura nel mondo dell’arte e del design d’autore inaugurando un nuovo capitolo della storia che lo ha reso grande nei decenni passati.
Le collezioni Cedit portano orgogliosamente la firma di figure di spicco del mondo del design, dell’architettura e dell’arte come Marco Zanuso, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Sergio Asti, Emilio Scanavino, Mimmo Rotella, Gino Marotta, affiancate da preziose realizzazioni di singoli complementi d’arredo ceramici disegnati da grandi maestri, quali Achille e Pier Giacomo Castiglioni, dal Gruppo Dam e, ancora, da Ettore Sottsass.
Agli artisti visivi e ai designer contemporanei oggi coinvolti nel progetto di rilancio, Cedit ha chiesto di ideare una composizione che fosse una sintesi del loro lavoro, che ne riassumesse la poeticità, e che al contempo si facesse interprete della peculiarità della superficie ceramica, sulla quale intervenire liberamente e sperimentare. Da questi studi sono nate sei originalissime interpretazioni d’autore.
Libere da costrizioni di formato, le nuove composizioni degli artisti e dei designer propongono lastre ceramiche declinate in vari tagli dimensionali e traggono ispirazione tanto da una sofisticata interpretazione della materia, quanto da specifiche modalità espressive di tipo pittorico.
Ideate e realizzate riassumendo il meglio dell’espressione, del gusto e della creatività, testimoniano l’evoluzione di altissima gamma della migliore tradizione manifatturiera italiana.













