Costruito alle porte della storica Città Proibita, il Guardian Art Center (progetto di Büro Ole Scheeren) è una nuova istituzione culturale ibrida che concilia il tessuto urbano tradizionale della città e la sua pulsante energia metropolitana con un nuovo tipo di programmazione dell’arte contemporanea.

Costruito alle porte della storica Città Proibita, il Guardian Art Center (progetto di Büro Ole Scheeren) è una nuova istituzione culturale ibrida che concilia il tessuto urbano tradizionale della città e la sua pulsante energia metropolitana con un nuovo tipo di programmazione dell’arte contemporanea.

E’ la prima casa d’aste al mondo costruita su commissione, e una nuova tipologia d’istituzione artistica e culturale nel cuore di Pechino. L’edificio, con le sue gallerie museali e i servizi conservativi più all’avanguardia, rappresenta anche una risorsa per la comunità grazie ai ristoranti, all’hotel e agli spazi flessibili per ospitare eventi, e a un’infrastruttura integrata di trasporto pubblico.

Il Guardian Art Center è molto più di un semplice museo. Non si tratta di un’istituzione ermetica, ma di una realtà che esprime la natura ibrida della cultura contemporanea. È un rompicapo cinese che unisce spazi culturali e funzioni pubbliche coniugando l’arte e la cultura con eventi e lifestyle.