Le cucine Officine Gullo sono opere uniche realizzate su misura, dotate di tecnologie all’avanguardia all’interno di strutture che nascono dall’antica tradizione artigianale della lavorazione del metallo.
Con la stessa cura, l’azienda toscana realizza eleganti accessori per la tavola e la cucina, studiati in ogni dettaglio, estetico e funzionale, all’insegna dell’artigianalità fiorentina di alto livello.
L’arte toscana della coltelleria ha radici antiche e nobili che si possono ritrovare in tutte le creazioni della collezione coltelli di Officine Gullo.
Lame d’acciaio di qualità, forgiate come antiche spade, si uniscono a impugnature realizzate in corno di bufalo biondo e bruno, cervo, massello di ebano e ottone: materiali che testimoniano il legame con la tradizione, non inteso come mera riproposizione di oggetti del passato, ma come costante lavoro di ricerca funzionale e stilistica.
I nuovi ceppi portacoltelli non sono unicamente dei pratici contenitori, ma eleganti oggetti realizzati in noce massello, rovere massello e ottone brunito.
I taglieri sono estremamente resistenti, pratici da usare e belli da vedere.
La ricerca della qualità nell’intero ambiente cucina spinge l’azienda ad ampliare costantemente la propria offerta di accessori dagli standard estremamente elevati. La cura del dettaglio traspare da ogni complemento per la tavola.
I servizi Officine Gullo non sono semplici piatti, ma opere d’arte in porcellana di qualità superiore, con motivi originali della tradizione fiorentina in oro 18 carati e platino puro al 98%.
I nuovi sottopiatti sono caratterizzati da finiture e materiali di pregio, come rame brunito, ottone martellato, vetro trasparente impreziosito da bordature in oro o platino.
Le posate sono esempi dell’eccellenza fiorentina nella lavorazione artigiana dei metalli. La linea è composta da diverse collezioni, ognuna impreziosita dall’adozione di tecniche produttive tradizionali e dalla selezione di materiali di alta qualità, come l’acciaio 18/10 in abbinamento all’ottone brunito.
I calici sono soffiati e decorati da maestri vetrai, con dettagli ricercati, come le eleganti basi in ottone massello o le raffinate decorazioni in filo d’oro o platino. La collezione presenta sia calici da degustazione in cristallo finissimo che servizi completi composti da calice per l’acqua, calice per il vino e flute.
L’apparecchiatura della tavola è impreziosita dalla collezione Officine Gullo di pelletteria. Una vasta scelta di ricercati accessori, come portacoltelli, sottopentola e astucci portaposate, che si ispirano alla secolare tradizione fiorentina nella lavorazione dei pellami.
Nella linea di barattoli, i contenitori in porcellana presentano raffinate decorazioni realizzate a mano in terzo fuoco. Le venature dei coperchi, invece, sono esaltate dall’accurata finitura ad olio del legno.
È di alta qualità anche la linea di pentole, tegami, casseruole e padelle in rame ad alto spessore. La superficie esterna mostra una pregevole martellatura realizzata a mano, mentre le pareti interne sono stagnate.