L’intervento per la nuova sede mondiale dell’istituto di ricerca Biomerieux, ha previsto da parte di Tecno la produzione e posa di tutte le pareti divisorie secondo il progetto degli architetti Valode&Pistre che hanno scelto il bianco e le trasparenze del vetro come dominanti principali.

Particolarità del progetto W80-Biomerieux è la personalizzazione sia del punto di vista tecnico, per cui sono state introdotte soluzioni che hanno consentito di raggiungere elevate performance acustiche, sia dal punto di vista estetico con l’utilizzo di speciali elementi decorativi quali pannelli ciechi rivestiti in tessuto stampato con colori desaturati in più di 40 diverse tonalità.

Tra gli elementi speciali sono presenti anche pareti con pannelli ciechi in vetro laccato e vetro laccato magnetico. L’idea di continuità e sospensione che si gioca tra gli interni e gli esterni è uno dei valori che fanno di quest’edificio un modello di sofisticata eleganza perfettamente integrata col contesto.