Duemila mq di superficie da rivestire.1.600 ore per il disegno e la sezionatura dei fogli. 280 ore per la progettazione. 12 mila ore per la lavorazione. 14 mila fogli di mosaico realizzati. Sono questi gli incredibili numeri realizzati da Friul Mosaic per la creazione di un’opera grandiosa. L’azienda è stata infatti scelta per la realizzazione dei mosaici della grande cupola del Santuario Nacional Nossa Senhora de Conceiçao Aparecida di San Paolo, in Brasile.
Con oltre 18 mila mq di superficie coperta, quello di Aparecida è il santuario mariano più grande al mondo e può contenere fino a 70 mila fedeli. Il santuario, sede annuale del Sinodo dei vescovi brasiliani, rappresenta il punto d’incontro per tutte le chiese del Sud America e ha già goduto di tre visite papali.
L’intervento di Friul Mosaic ha riguardato la cupola rivestita con mosaici in smalto e oro (rigorosamente italiani, forniti dalla ditta Orsoni di Venezia) che interpretano le opere dell’artista brasiliano Claudio Pastro. Il mosaico di Aparecida, ha coinvolto, in maniera continuativa dal 2012, 8 persone tra mosaicisti, disegnatori e posatori.
“L’acquisizione brasiliana è frutto di applicazione, determinazione e grande impegno da parte nostra per mantenere costanti, su ampia scala, gli standard di eccellenza che ci contraddistinguono”, ha raccontato Barbara Bertoia Ceo dell’azienda. “Il santuario dell’Aparecida” ha aggiunto “rappresenta un’importante icona per tutto il Sud America cattolico e, grazie a noi, porterà il marchio made in Italy nella sua cupola”.