Un’antica residenza nobiliare convertita da Pierattelli Architetture nella Corporate Academy di Unipol

Spazi rinascimentali e tecnologie didattiche d’avanguardia connotano il progetto di Unica, la Corporate Academy di Unipol.

Villa Boncompagni alla Cicogna, una residenza nobiliare del Cinquecento a San Lazzaro di Savena, nel cuore delle campagne bolognesi, è stata infatti convertita dallo studio Pierattelli Architetture in un polo di formazione di eccellenza.

Il progetto di interior preserva i grandi ambienti, le altezze rilevanti, gli affreschi e le decorazioni interne, tutelando  la solennità degli spazi grazie a una palette cromatica e materica in linea con lo stile della residenza. Le stanze coniugano così il fascino e le suggestioni rinascimentali con arredi dal design contemporaneo di aziende di riferimento tra cui Arper, Edra, Flos, Kartell, Poltrona Frau

L’intervento ha interessato sia l’antica dimora, che ospita la parte formativa dell’Academy e quella di rappresentanza del gruppo Unipol, sia il villino adiacente, dove sono presenti gli uffici gestionali del learning center, per un totale di 2000 mq circa di superficie.

I rimandi rinascimentali anche nella visione e nella volontà di Unipol di creare un luogo dedicato al sapere, alla formazione, alla cultura. 

 

Ph. Iuri Niccolai