La purezza del bianco, la forza dei toni scuri, la brillantezza del colore: su questi tre concetti cardine si sono articolate le proposte 2015 di Desalto per l’appuntamento con la settimana milanese del design. Cromie importanti, oggetti dai tratti lievi e decorativi, armonie di forme: un nuovo concetto di living firmato Desalto per una casa raffinata ed elegante, internazionale e cosmopolita.

Il carattere deciso e la sensazione di leggerezza, il mix di minimalismo e sperimentazione trovano in questa nuova collezione la loro naturale espressione. Una collezione dove la purezza delle forme architettoniche e la cura dei dettagli si combinano a particolari tecnici, a sottolineare lo stretto legame tra artigianalità e tecnologia che da sempre contraddistingue il brand.

I molteplici flussi creativi che negli anni hanno dato vita alla produzione Desalto, seguiti più recentemente da Piero Lissoni in qualità di art director, sono approdati a due progetti ideati dai giovani designer Marc Krusin e Marco Acerbis.

Il primo firma Clay, tavolo-scultura nato dall’incontro di due volumi: piano e basamento in equilibrio uno sull’altro, che sperimentano un appoggio ardito su una superficie ridotta al minimo. Sintesi di bellezza e armonia di proporzioni, Clay è un oggetto capace di connotare l’ambiente in cui si trova con la sua spiccata personalità, senza tuttavia essere invasivo grazie alla sua eleganza appena sussurrata.

Marco Acerbis consolida la collaborazione con Desalto creando Skin: tavolo fisso o allungabile dal segno grafico netto che esprime il know-how aziendale nella lavorazione dell’alluminio e nella realizzazione di meccanismi. I piani dei tavoli sono proposti in diverse dimensioni, con uno spessore sottile (6mm) che dona un senso di leggerezza ma allo stesso tempo stabilità e resistenza. Le gambe del tavolo in alluminio estruso, possono essere laccate o anodizzate in diversi colori per creare diversi abbinamenti cromatici con il piano.