La maison belga apre a Palazzo Reina in via Bagutta 10/12 il suo primo flagshipstore italiano. Progettato dallo studio Vudafieri-Saverino Partners
La più antica maison di pelletteria al mondo, Delvaux, ha scelto Milano per la sua prima apertura italiana, con una boutique progettata dallo studio di architettura Vudafieri-Saverino Partners. Sede del flagshipstore è lo storico Palazzo Reina recentemente restaurato.
Il concept si caratterizza per una inedita commistione tra citazioni ed elementi del design milanese del XX secolo (da Luigi Caccia Dominioni a Ignazio Gardella a Angelo Lelli) e riferimenti alla creatività belga.
La boutique si sviluppa su 200 mq ed è articolata in una serie di sale di differenti ampiezze e atmosfere estetiche: ambienti ampi si alternano ad altri più raccolti, dove materiali nobili e colori neutri richiamano il lusso delicato e la raffinatezza delle creazioni Delvaux.
Soffitti e pareti sono state decorate dall’artista Filippo Falaguasta che, in omaggio alla cultura di maestri milanesi come Gio Ponti e Piero Portaluppi, ha realizzato un disegno a losanghe, oltre a originali patines murales, a rievocare un antico affresco poi rimosso.
“In questa nuova boutique abbiamo voluto celebrare i valori e l’heritage del brand attraverso elementi che avessero un forte legame con il contesto artistico-culturale di Milano. Per questo il nostro punto di partenza sono stati i nomi dei grandi maestri, architetti che hanno fatto la storia dell’architettura milanese e che sono da sempre riferimento per il nostro lavoro”.
Ph. di Santi Caleca