Nata dalla collaborazione tra Pedini, Microsoft e la startup IoMote, Hi Pedini è la cucina 4.0 capace di abilitare un’interazione veloce e intelligente attraverso la comprensione di input vocali e la successiva reazione pertinente. Oltre che della cucina, Hi Pedini è il nome dell’app, della tecnologia e del comando vocale sviluppati in sinergia dalle tre aziende, in una logica di Open Innovation e contaminazione.

In esposizione a Milano presso il Microsoft Technology Center della Microsoft House, Hi Pedini è dotata di una piattaforma di Cloud Computing, di servizi di riconoscimento vocale basati sull’intelligenza artificiale di Microsoft (in particolare LUIS, Language Understanding Intelligent Service), di un’app evoluta, di sensori all’interno delle ante e di assistenti vocali ‘fisici’ da cui conseguono una serie di funzioni, tra cui: un reale dialogo con la cucina, il controllo dei consumi dal proprio smartphone e la possibilità di monitorare la qualità dell’aria e ricevere alert in caso di fughe di gas e perdite d’acqua.

Inoltre, Hi Pedini è in grado di adattare l’ambiente alle necessità delle famiglie: con un semplice comando vocale, la cucina può cambiare toni e colori per adeguarsi, per esempio, alla preparazione della pappa notturna per i bebè (luci soffuse e mood ‘baby’ attivato), o attivare i sensori di movimento applicati ai cosiddetti ‘sportelli critici’ per segnalare ai genitori l’apertura di ante che racchiudono detersivi o oggetti taglienti.

“L’ambizione di Microsoft è democratizzare l’intelligenza artificiale, e siamo entusiasti di aver collaborato con un emblema del design made in Italy come Pedini e con una promettente startup come IoMote” ha dichiarato Mattia De Rosa, nuovo direttore della divisione Cloud & Enterprise di Microsoft Italia.

“Hi Pedini è stata sviluppata in una logica 4.0 per semplificare la vita delle persone: grazie all’intelligenza artificiale, la cucina è in grado di comprendere l’essere umano e di reagire in modo naturale attraverso una serie di possibilità che sono già realtà e a cui, nei prossimi mesi, si potranno aggiungere nuove funzioni in risposta alle esigenze dei consumatori moderni”.

gallery gallery
Da sinistra, Mattia De Rosa, direttore Cloud & Enterprise di Microsoft Italia, Claudio Carnevali, Ceo Iomote, Daniele Radi Temelini, presidente Pedini Spa, Andrea Cardillo, direttore Microsoft Technology Center