Il Cosentino Design Challenge vede la partecipazione di 22 istituti tra scuole e università distribuiti in quattro continenti – Europa, Asia, Oceania e America.
Grazie al riconoscimento sempre maggiore a livello internazionale e alla sua continua crescita in termini di partecipazione, il riconoscimento si è affermato negli anni come un grande contest, basato sulla ricerca e sull’innovazione, rivolto ai futuri professionisti dell’architettura e del design.
Inoltre il Gruppo Cosentino opera in ogni Paese in cui è presente per dare al concorso la massima diffusione mediatica e accademica possibile.
Il concorso coinvolge due categorie, Architettura e Design, e il suo obiettivo principale è quello di promuovere il talento di studenti iscritti presso qualsiasi istituto o scuola superiore di design, architettura o architettura d’interni del mondo.
In questa 11ª edizione, nella sezione Architettura gli studenti dovranno riflettere sul tema Cosentino e il viaggio, mentre nella categoria Designviene proposto di lavorare sul tema Cosentino e la tecnologia.
In entrambe le categorie gli studenti non dovranno dimenticare di includere l’applicazione di uno o più prodotti Cosentino nel progetto finale.
Il termine per la presentazione delle proposte è il 7 giugno 2017. Sino a questa data, tutti i progetti dovranno pervenire unicamente in formato elettronico tramite la pagina web ufficiale del concorso: http://www.cosentinodesignchallenge.org/.
Per richieste e informazioni gli studenti potranno scrivere a idea@cosentinodesignchallenge.org o recarsi presso i Cosentino Center e i Cosentino City di tutto il mondo, dove potranno scoprire l’ampia gamma di prodotti dell’azienda.