Rubner Haus ha costruito in soli 2 mesi e mezzo una residenza monofamiliare di 365 mq in Val Pusteria,
Realizzata su progetto dell’architetto Alexander Huber incarna tutti i principi della bioedilizia e segue il nuovo concept Studio di Rubner Haus caratterizzato da una personalizzazione tout court del progetto.
L’abitazione è simbolo di una perfetta armonia tra modernità e tradizione: lo stile lineare si adatta al contesto residenziale signorile, caratteristico della zona, in cui è inserita, pur mantenendo uno sguardo verso l’architettura contemporanea.
“La generosità degli spazi e lo stile semplice – spiega l’architetto Alexander Huber – così come il vano scala realizzato in metallo grezzo trattato, fortemente voluto dal cliente, e la copertura del tetto a due falde, caratterizzata da strisce di lamiera diverse l’una dall’altra, aiutano a rendere particolare quest’abitazione”.
Costruita con materiali naturali, quali sughero e abete rosso, la casa, che rientra nella classe energetica Casa Clima A+, oltre a favorire il benessere di chi la abita, permette un notevole risparmio sui costi di gestione, non incide sull’inquinamento e fornisce al proprietario un’immobile destinato a mantenere il suo valore nel tempo.
Inoltre, il microclima interno è reso ottimale grazie a un ricambio d’aria con l’utilizzo di uno strumento apposito: lo scambiatore entalpico.