Aria, luce, acqua, legno. Sono gli elementi attorno ai quali si sviluppa questa abitazione a pochi chilometri dal delta del Po.

Il progetto, sviluppato dall’architetto Davide Ferro, è partito da una volontà precisa: capovolgere il ruolo degli spazi, portando al centro quella che prima era un’area di disimpegno, e che ora è diventata il cuore dell’abitazione.

Si tratta del patio ispirato all’architettura spagnola e coloniale dei paesi dell’America latina e sul quale ora si aprono i vari ambienti della casa. Da qui entra la luce del sole che, riflettendosi su di uno specchio d’acqua, crea un delicato riverbero che si proietta anche sugli spazi interni, animandoli.

Una luce, sia naturale sia artificiale, che è la vera protagonista. Se la prima entra abbondante anche dalla grande vetrata a tutta parete, per quella artificiale è stato condotto uno studio ad hoc.

Entrambe possono essere controllate e regolate grazie alla tecnologia sofisticata e semplice del sistema domotico By-me di Vimar. Oscuranti, tende, tapparelle e sorgenti luminose: tutto può essere comandato centralmente sia dal Multimedia Video Touch screen che dal Touch screen Full Flat. Ma anche localmente, stanza per stanza, grazie ai comandi domotici.

Come l’illuminazione, anche riscaldamento, raffrescamento e ricircolo dell’aria sono tutti controllabili dai due video touch screen Vimar. Dispositivi che, collegati ad una targa videocitofonica Elvox posizionata all’esterno, fungono anche da posto interno videocitofonico.