La ristrutturazione di un edificio industriale dei primi anni ’50 a Busto Arsizio trasformato in abitazione privata

Esteso su una superficie totale di oltre 600 mq, un edificio industriale dei primi anni ’50, nel centro di Busto Arsizio (Varese), è stato completamente ristrutturato e trasformato in abitazione privata.

Il progetto dello studio Buratti+Battiston Architects somma all’idea classica del loft – fatto di spazi aperti e rivolti verso l’esterno – quella di casa tradizionale, con attenzione all’organizzazione delle varie zone abitative.

Ogni ambiente ha una particolarità data all’utilizzo di un elemento, un materiale, un colore, un effetto: dal legno ebano del mobile ad elementi rotanti nell’ingresso al vetro rosso dello schermo delle scale, fino ai bagni: ardesia nera per quello degli ospiti, piastrelle rosse per il bagno matrimoniale e colori accesi come il giallo e il verde per quello dei bambini.

 

Per tutti gli ambienti bagno è stata scelta la serie di rubinetteria Diametro 35 di Ritmonio in finitura cromo, in grado di caratterizzare gli ambienti con la sua forte personalità.

L’iconica collezione rientra rispecchia il concept abitativo della ristrutturazione e della ricerca stilista degli interni, volta all’individuazione di elementi in grado di esprimere una particolare interpretazione del luxury lifestyle made in Italy.

 

 

 

gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna
gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna
gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna
gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna
gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna
gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna
gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna
gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna
gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna
gallery gallery
Foto Andrea Martiradonna