Coke Second Life, l’ex Padiglione Coca-Cola, diventato una copertura per un campo da basket, è stato inaugurato alla presenza del Sindaco Beppe Sala presso il Parco La Spezia di Milano, il 3 ottobre.

L’edificio, per il quale a suo tempo F&M Ingegneria si era occupata delle attività di construction e site management in occasione di Expo 2015, era stato già concepito fin dall’inizio per diventare uno spazio coperto per attività sportive e fisiche a beneficio della comunità locale.

Il progetto di “riciclo” prevede il rifacimento dei due campi da basket già esistenti e la copertura del campo est tramite il ricollocamento delle strutture del Padiglione Coca-Cola. L’iniziativa rientra in uno dei temi principali della scorsa Esposizione Universale: sostenibilità, lotta agli spechi dove dismantling significa de-costruzione a impatto zero e non demolizione.

L’edificio permetterà di ombreggiare lo spazio di gioco garantendone la libera ventilazione. Infatti, la copertura in legno lamellare, comprensiva di isolante termico, impedirà il surriscaldamento al di sotto della stessa mentre i pilastri profondi un metro ne garantiranno l’ombreggiamento.

Il progetto architettonico è stato eseguito dall’architetto Giampiero Peia (Studio Peia Associati) e lo strutturale dall’ingegner Stefano Tortella di Aegis, mentre F&M Ingegneria si è occupata delle seguenti attività: progetto definitivo ed esecutivo impianti, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori generale, direzione operativa impianti e prevenzione incendi.