Vivere slow tra lusso, storia e natura, a meno di un’ora da Milano, nella Brianza comasca: entro l’anno il Castello di Inverigo prenderà nuova vita.

Tutto merito di un ambizioso progetto, che unisce pubblico e privato, e punta a recuperarne l’architettura storica e a riqualificare l’antico borgo in cui è situato, attraverso una serie di interventi rispettosi del tessuto preesistente. Ovvero, un antico castrum, nato come fortificazione medievale nel X sec. e poi trasformato in villa di delizia nel ‘700. Uno scenario naturale e paesaggistico di grande suggestione attraversato dal viale dei Cipressi.

Il Castello di Inverigo si presenta come un complesso residenziale inedito per il recupero del patrimonio edilizio esistente all’interno di un territorio di grande valore: un progetto di nuove residenze che coniuga restauro conservativo, soluzioni tecnologiche innovative e di pregio e interventi artistici.

Passato e futuro s’incontrano così in un articolato intervento edilizio che prevede la realizzazione – all’interno della Corte Nobile (la villa nobiliare col loggiato ad arcate del Pollack), della Corte del Torchio e della Corte del Pozzo – di 30 residenze dalle differenti metrature, tutte impreziosite da finiture ricercate e caratterizzate da soluzioni impiantistiche eco-friendly e tecnologicamente all’avanguardia.

Ogni appartamento è diverso dall’altro per il taglio, la suddivisione degli spazi, le caratteristiche delle finiture e dei rivestimenti, l’atmosfera e la vista.

Grande attenzione è posta ai più alti canoni di qualità e risparmio energetico, con l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, di moderni sistemi di condizionamento che prevedono l’impiego di fonti energetiche rinnovabili e di un sistema domotico con centralina di controllo a scenari multipli.

Affreschi, stucchi, statue e altre opere di artigianato artistico risalenti al XVI e XVII secolo sono oggetto di un accurato restauro.

A disposizione dei condomini del Castello di Inverigo un parco con giardino all’italiana di 12 ettari, l’area fitness attrezzata nel parco e in una zona interna dedicata e la spa condominiale con area relax, sauna e bagno turco.