A Monopoli, un borgo marinaro nel cuore della Puglia, una casa unifamiliare dall’estetica minimale è stata costruita da Rubner Haus con sistema holzius su progetto dell’architetto Franco Longano, con particolare attenzione alle prestazioni energetiche e alla qualità dell’abitare.
Strutturata su due piani – piano terra più piano interrato – Villa Miriam risponde al concetto di Casa Passiva in ambiente mediterraneo e ai requisiti del Protocollo Itaca della Regione Puglia per la certificazione della sostenibilità degli edifici.
Dopo attento studio del luogo e del contesto urbano, la progettazione si è focalizzata sulla definizione di tutte le tecniche e tecnologie che hanno consentito di ottenere un involucro a basso consumo energetico, riducendo quasi a zero i flussi da e per l’edificio.
Soluzione chiave è stata la tecnica costruttiva holzius utilizzata da Rubner Haus che consente di realizzare pareti e solai in legno senza l’impiego di colla e parti metalliche, garantendo costruzioni allo stesso tempo stabili e di tenuta duratura. Naturale ed ecosostenibile al 100%, il legno Rubner proviene da zone alpine a deforestazione controllata.
Il bilanciamento fra le strategie energetiche, la progettazione impiantistica e le tecniche costruttive ha permesso di raggiungere un comfort interno ottimale con un livello di consumo, durante l’inverno, minore di 15 kWh/m2 anno.
La produzione di acqua calda sanitaria per l’impianto di riscaldamento è garantita attraverso l’uso di una pompa di calore. Infine, un impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile garantisce la copertura dei fabbisogni dell’edificio.