A un secolo dalla sua nascita, il Bauhaus torna alla ribalta nel mondo dell’architettura e del design. Un esempio di creatività che resiste al passare del tempo è la casa in cui visse lo scrittore tedesco Thomas Mann a Los Angeles. Dopo un attento restauro, la villa che oggi porta il nome del suo celebre ex proprietario è stata rinnovata da designer e aziende tedesche.
Progettata dell’architetto tedesco Julius Ralph Davidson nel 1942 nel distretto di Pacific Palisades, è stata l’abitazione di Thomas Mann e della sua famiglia per dieci anni. Acquistata nel 2016 dal governo tedesco, la villa è stata attentamente ristrutturata nel rispetto del suo stile originale e arredata da noti esponenti del design contemporaneo tedesco.
In linea con il principio form follows function, per l’allestimento degli interni sono stati scelti arredi classici del design tedesco appartenenti a diversi periodi storici. Il progetto ha mantenuto l’originale struttura open space degli spazi, reinterpretandola in chiave contemporanea.
Design dallo stile essenziale e senza tempo, materiali di alta qualità e un sistema illuminotecnico all’avanguardia, ideato dall’azienda Occhio, fanno confluire passato e presente nella villa losangelina.
Oggi la residenza di Thomas Mann viene utilizzata dal governo tedesco come residenza per intellettuali del mondo culturale, politico, economico, mediatico e scientifico che partecipano al programma di borse di studio Villa Aurora & Thomas Mann House.