Nel cuore del Friuli, una residenza monofamiliare dal disegno contemporaneo si inserisce con grazia nel contesto paesaggistico assicurando il massimo comfort abitativo.

Nel cuore del Friuli, una residenza monofamiliare dal disegno contemporaneo si inserisce con grazia nel contesto paesaggistico assicurando il massimo comfort abitativo.

Immersa nel verde e nella luce, è stata recentemente progettata con stile e creatività: rappresenta un esempio di architettura domestica, intesa come sintesi fra lo spirito del luogo e le esigenze di chi lo abita.

 

Ispirata alle costruzioni organiche e razionali del Novecento, la complessa articolazione volumetrica dell’edificio – ideata da Massimo Nencioni di studio 2M Engineering – è stata realizzata con i serramenti in alluminio Schuco.

 

Il percorso progettuale è stato improntato alla ricerca di soluzioni capaci di restituire un’immagine semplice e unitaria, ispirata alle atmosfere minimaliste, nella quale inserire particolari estremamente curati anche dal punto di vista della lavorazione artigianale.

 

 

Nel caso dei serramenti, oltre alle interessanti caratteristiche estetiche, tecnico-prestazionali e di sicurezza, i sistemi Schüco presentano una gamma completa di profili, finiture e accessori che permette un’elevata personalizzazione dei prodotti.