Il Gruppo Ermenegildo Zegna  riferimento nel lusso maschile, che nella produzione di tessuti d’alta gamma per uomo e donna ha una consolidato primato con il Lanificio omonimo, Lanerie Agnona e Tessitura di Novara – ha concluso un accordo per il controllo di Bonotto, azienda manifatturiera tessile con sede a Molvena (Vicenza).

 

L’accordo, firmato da Gildo Zegna e Giovanni Bonotto, prevede la continuazione della presenza della famiglia Bonotto, che manterrà il 40% del capitale sociale e la responsabilità della gestione e della direzione creativa.

Il Gruppo Zegna, inoltre, entrerà con una partecipazione del 33% nella società BonottoEditions, partecipata nello stesso modo da Cristiano Seganfreddo, progetto innovativo dedicato ad edizioni tessili speciali, tra arte, fashion e design.

 

Bonotto e BonottoEditions, che a Milano sono presenti con una showroom in via Durini, si caratterizzano per la dimensione creativa e sperimentale dei propri tessuti e per un approccio culturale simbolo di un nuovo saper fare contemporaneo.

Una dimensione culturale che è da sempre alimentata dalla Fondazione Luigi Bonotto, che ha la sede proprio negli stabilimenti e che oggi è una delle più importanti al mondo per il movimento Fluxus, Poesia concreta e visiva, con quasi 20.000 opere archiviate.