Tra le colline moreniche di Fagagna, sorge il Villaverde Hotel & Resort: quattro piani di architettura contemporanea ecosostenibile, dove la geotermia sposa il fotovoltaico.
Una scelta voluta dalla proprietà e condivisa dall’architetto Alessio Princic che ha curato il progetto. Il linguaggio architettonico, per quanto tecnologico, si integra perfettamente con l’ambiente circostante. Interessante e piacevole alla vista il fotovoltaico inserito nelle travi del parcheggio e il tetto rivestito d’erba verde.
Due piscine di 25 metri, l’area wellness e spa, due ristoranti, l’accesso al Golf Club di Udine con 18 buche, l’aula meeting e 33 camere sono a disposizione degli ospiti.
La collezione Millelegni di Emilceramicagroup è stata scelta per rivestire i pavimenti delle 33 comfort e suite room e per gli spazi dell’ampia palestra e della spa.
Oltre 1.300 mq di Millelegni Larch, nella finitura betulla, sono stati posati in lastre da 120×30 cm che donano agli spazi il fascino del legno, unito alla resistenza della ceramica.
Oggi la collezione comprende sette legni raccolti in sette regioni differenti per clima e posizione geografica, l’inizio di un percorso che sarà arricchito da nuove specie di piante.
Ed è proprio alle essenze pure che il team R&S di Emilceramica si ispira per riprodurre le venature e i nodi propri del legno sulla superficie ceramica, attraverso molteplici passaggi di lavorazione e trattamento delle lastre ceramiche.