Mutina festeggia i suoi primi 10 anni e riscrive la sua storia con alcune importanti novità: un cortometraggio, la prima campagna pubblicitaria, un nuovo sito internet e la presenza su Facebook, Twitter e Instagram, il Mutina Journal, le nuove collezioni e l’apertura verso l’arte contemporanea.
Everything begins with an interruption è il titolo del cortometraggio realizzato dal regista spagnolo Albert Moya per celebrare questo importante anniversario. La sede dell’azienda ha personalità e ha influenzato l’intera estetica del film, con quel feeling elegante ma industriale dei primi anni 70. La chiave per vedere l’architettura del luogo coesistere con il resto degli elementi del film, è stata la scelta del bianco e nero.
La nuova campagna pubblicitaria riflette i valori del marchio, racconta i 10 anni che ne hanno segnato la storia e dà una visione chiara del nuovo percorso artistico che l’azienda sta per intraprendere. Per celebrare questo importante anniversario, il duo olandese Scheltens&Abbenes ha creato tre diverse composizioni architettoniche di grande impatto visivo per mettere in risalto le caratteristiche delle collezioni che hanno segnato il successo di Mutina.
Mutina Journal non è un normale blog o un contenitore di news ed eventi. Nasce per essere una finestra sul mondo, un modo per far conoscere nuove curiosità a chi segue da tempo l’azienda e a chi non la conosce, ciò che più la rappresenta. Sul Journal vengono pubblicati contenuti inediti creati dai designer, diari fotografici, interviste a personaggi appartenenti ai mondi più disparati, tutto ciò che cattura lo sguardo del team creativo.
Due nuove collezioni sono state presentate a settembre: Rombini, che nasce da una seconda collaborazione con il duo di designer francesi Bouroullec, e Numi, la prima collaborazione di Mutina con il designer tedesco Konstantin Grcic.
Dalla scelta della sua sede – un edificio realizzato dal celebre architetto Mangiarotti – a quella dei suoi designer, Mutina è sempre attenta a una parola chiave: la ricerca. Una ricerca costante che parte dal prodotto e si allarga a tutte le scelte compiute dal brand. Per ultima la ricerca in campo artistico. L’azienda sta infatti muovendo i primi passi nel campo dell’ arte contemporanea con l’intenzione di sviluppare progetti speciali in collaborazione con i maggiori artisti contemporanei.