Eataly presenta la sua prima linea di grandi lievitati che portano la firma del brand: il Panettone, in tre golose versioni, e il Pandoro. Quattro novità che inaugurano la stagione natalizia

Regali di Natale 2023: con novembre è ufficialmente iniziato il periodo di raccolta idee, spunti, appunti.

Per i più golosi, ma anche per chi è sostenitore del made in Italy in ogni sua declinazione, c’è un indirizzo che ogni anno sa soddisfare la ricerca di doni per il palato e non solo: si tratta naturalmente di Eataly, casa dell’italianità nel mondo.

Rifugio per chi vive all’estero e luogo del cuore per tutti coloro che restano fedeli al ‘gusto’ italiano, lontani o vicini da casa, Eataly è luogo in cui spuntare con piacere la magica wishlist delle feste per se stessi e per gli affetti più cari.

Fra i più apprezzati spunti di gusto da cui lasciarsi travolgere, sia in negozio sia online, ci sono le caratteristiche e rinnovate confezioni regalo Eataly: composizioni create all’insegna della più sincera tradizione italiana, complice l’accurata selezione di vini, salumi italiani, formaggi di alpeggi locali selezionati per soddisfare anche i palati più esigenti. Idee regalo da gustare, e con cui allestire la tavola natalizia.

Classici enogastronomici a cui quest’anno si aggiungono, per la prima volta, tre panettoni e un pandoro firmati Eataly.

I nuovi panettoni e il pandoro Eataly: ricerca e tradizione

A debuttare in casa Eataly, quest’anno, sono quattro lievitati dall’identità iconica nati da un’attenta ricerca focalizzata sulla più autentica tradizione italiana, e preparati con ricette esclusive minuziosamente messe a punto per gratificare il palato dei più devoti, in Italia come in tutto il resto del mondo.

C’è il pandoro, il panettone classico, oppure in versione arancia e cioccolato o, ancora, accompagnato da una deliziosa crema al pistacchio tostato: ognuna di queste creazioni a firma Eataly è frutto di attenta ricerca degli ingredienti e sapiente lavorazione, nonché, naturalmente, di una lenta e paziente lievitazione – fase a cui è stata riservata una particolare attenzione e che rende i lievitati soffici e riconoscibili.

Lievito madre naturale, burro da panna piemontese trasformato da una filiera controllata per garantire gusto e qualità, nocciole Piemonte IGP delle Langhe e uova fresche sono solo alcuni degli ingredienti e delle materie prime accuratamente selezionati per dare vita alla nuova linea di grandi lievitati firmati Eataly.

Vi si aggiungono poi le gocce di cioccolato fondente prodotto in Italia, le scorze d'arancia candite, la morbida uvetta, la vaniglia del Madagascar e la crema al pistacchio tostato da spalmare al momento.

Classico o ripieno, ma sempre Eataly

Il panettone di Eataly è rigorosamente basso, proprio come vuole la tradizione. Realizzato con le migliori materie prime e preparato seguendo l’antica ricetta: a farsi ricordare, è il morbido impasto ottenuto dal sapiente utilizzo di lievito madre, burro da panna piemontese, uova fresche da galline allevate a terra e vaniglia del Madagascar.

Un lievitato tipico, arricchito da tanta uvetta e scorze di arance candite italiane che conferiscono al panettone i aromi e profumi inconfondibilmente natalizi.

Nella sua versione arancia e cioccolato, il panettone è arricchito da golose gocce di cioccolato fondente prodotto in Italia e pasta di scorze d’arancia candite. A completamento, una golosa glassa di zucchero e nocciole macinata a pietra ed impreziosita da mandorle intere.

Per chi ama invece la farcitura, c’è anche il panettone accompagnato da crema al pistacchio: una variante soffice e fragrante, caratterizzata da impasto senza uvetta e canditi, da gustare al naturale o accompagnato dalla deliziosa crema al pistacchio tostato.

Per chi lo preferisce, il pandoro Eataly

In ogni casa, si sa, la disputa ‘panettone sì’ o ‘panettone no’ è sorvolata da un grande classico che pone fine a ogni dubbio: il pandoro. Apprezzato anche dai più tradizionalisti, il pandoro Eataly è realizzato con le migliori materie prime e preparato secondo ricetta tradizionale.