Una boutique, progettata dall’architetto Andrea Caputo, tanto astratta quanto accogliente. Per una moda versatile e dinamica

Décor engadinese e architetture contemporanee minimali a 1800 m d'altezza. Località sciistica iconica, Sankt Moritz è un luogo fuori dal tempo che si rinnova stagione dopo stagione.

È qui che il brand di moda Modes apre il suo quarto punto vendita: 400 metri quadrati su due livelli nella centrale via Maistra. A firmarlo è di nuovo lo studio dell'architetto Andrea Caputo, già autore dei negozi di Portofino e Forte Village (Cagliari), oltre che di quello, inaugurato di recente, in piazza Risorgimento a Milano.

Uno spazio tanto astratto quanto accogliente, inedito e versatile a nuove installazioni.

“L’ambiente prende forma da un’analisi dell’architettura locale svizzera e dalla tecnologia legata a materiali tradizionali” spiega Andrea Caputo.

Il pavimento in legno nero e le pareti perimetrali in total white fanno da cornice allo spazio espositivo, punteggiato da appenderie in ferro zincato e caratterizzato da una sequenza di strutture irregolari in noce che genera ambienti multiformi, connessi e dinamici: una sorta di infrastruttura organica che dal piano terra si snoda lungo il livello superiore del mezzanino.

 

Ad arredare la boutique, mobili dallo stile cosmopolita: le poltrone, le sedie e i tavoli, che provengono da Olanda e Belgio, fanno parte della collezione Plusdesign Gallery, mentre il tavolo Meltingpot di Dirk Vander Kooij è realizzato fondendo materiali sintetici di scarto quali cd, mobili da giardino e tubi agricoli.

Sankt Moritz è l’incarnazione di una certa idea del lusso. Con una selezione curata dalle collezioni più creative, Modes declina questa visione attraverso una serie di proposte dall’estetica fresca quanto forte, all’interno di uno spazio progettato come un inaspettato dialogo con la bellezza maestosa della natura che lo circonda” commenta Aldo Carpinteri, fondatore di Modes.