Margraf si espande nei mercati dell’Asia Centrale grazie a un’importante fornitura di pregiati marmi per il restauro della Moschea di Juma a Shamakhi in Azerbaijan. L’ambizioso progetto, voluto dal presidente Ilham Aliyev e realizzato dall’architetto Elvin Najafov, in stretta collaborazione con l’ufficio tecnico dell’azienda di Chiampo (Vi), è partito nel 2010 per concludersi alla fine del 2013. Un esempio di architettura islamica dove i pavimenti realizzati con i marmi Margraf, richiamano, nei loro decori, i simboli geometrici della tradizione musulmana. In particolare, il decoro che si sviluppa sotto la cupola centrale, un fiore stilizzato con dodici petali, realizzato in Azul Bahia, viene ripreso, come una greca, nei bordi perimetrali dei saloni attigui. In uno dei luoghi più sacri del paese, il rosone sotto alla cupola riveste per la sua centralità un ruolo da protagonista: il decoro geometrico che si sviluppa su un pavimento in Bianco Laser è infatti racchiuso da una corona floreale, composta da materiali pregiati quali l’Azul Macaubas, il Rosso Francia, il Giallo Siena, il Giallo d’Oriente, il Rosa Portogallo, il Monaco Light, l’Onice Verde e il Bianco Sivec. Info: www.margraf.it