Opere di luce di Venini illuminano il nuovo bistrot Carlo & Camilla in Duomo

Atmosfera (luxury) underground per il nuovo bistrot Carlo & Camilla in Duomo, inaugurato da Carlo Cracco in via Victor Hugo a Milano, negli spazi che per 18 anni hanno ospitato il suo omonimo ristorante.

Reinterpretando il consolidato format Carlo & Camilla presso la Segheria di via Meda, il progetto di interior design ideato da Gio Tirotto si snoda attorno all’ampia scala che attraversa il locale e che conduce ai due livelli interrati.

Elementi raw, tonalità profonde e texture tridimensionali definiscono l’involucro del bistrot che restituisce una dimensione materica e surreale, onirica e sensoriale.

Delicati bagliori rifratti e sensuali tagli luminosi firmati Venini disegnano lo spazio. La luce delle lampade realizzate dalla blasonata vetreria artisticaveneziana anima gli ambienti scuri. Dallo spettacolare chandelier custom made alle applique, dalle plafoniere ai pezzi iconici: gli elementi in vetro, soffiati e lavorati a mano, diffondono flussi luminosi attraverso tutto il volume di quelle che sono vere e proprie opere scultoree.

Impreziosiscono (e rendono ancora più ‘misterioso’) lo spazio alcune opere d’arte firmate da Eron. Appartenenti alla serie Follow, mette in scena la poeticità del paesaggio avvolto nella nebbia, bucata da un sole tiepido che ricorda un cuore luminoso.

Le linee essenziali degli spazi, le forme pulite degli elementi d’arredo, le atmosfere velatamente ruvide’ del nuovo bistrot di Carlo Cracco sono enfatizzate dai richiami rétro delle opere di Art Light firmate Venini. Un'attrazione fra opposti che amplifica l’atmosfera soffusa e teatrale.