Louis Vuitton apre uno scenografico – e fluttuante – spazio che ospita il primo caffè del brand francese, oltre a un esclusivo ristorante
Nata dalla stretta collaborazione tra Jun Aoki e Peter Marino, architetti che condividono una relazione di lunga data con Louis Vuitton, la nuova Maison Osaka Midosuji sembra un'imbarcazione a vela.
Candida, leggera e ariosa, la struttura, ispirata al tradizionale battello mercantile Higaki-Kaisen, rimanda a vele fluttuanti: una nave che galleggia sull'acqua in una città dalla lunga tradizione marinara.
L'iconico edificio è stato pensato per riflettere il patrimonio culturale di Osaka, principale porto del Giappone, e per enfatizzare la posizione – e rilevanza – della città, sempre più al centro di viaggi internazionali.
All’interno, Peter Marino ha seguito le stesse ispirazioni del progetto architettonico: nei quattro piani del negozio, infatti, aleggia sia un’atmosfera marittima sia la cultura tradizionale giapponese.
Gestito in collaborazione con il celebre chef giapponese Yosuke Suga, Le Café V, si trova all’ultimo piano e precede l’ingresso, nascosto dietro una porta in stile speak-easy, dell'esclusivo ristorante Sugalabo V, aperto solo la sera. L’ampia terrazza e il suo bar adiacente possono invece essere visitati sia durante il giorno che la sera.