Dal punto di vista planimetrico-distributivo invece, le due residenze sono organizzate su tre livelli principali con un volume complessivo diviso di fatto in due parti uguali lungo l'asse nord-sud. Un diaframma evidente identificato da un setto rivestito in legno che penetra profondamente la composizione dall’esterno all’interno della stessa.
L’espressività formale è data dai dettagli, dalla matericità delle superfici, dai materiali utilizzati. Cemento, legno, vetro e metallo si esprimono per quello che sono senza mimetismi, ma al contrario lasciano che sia la loro essenza a diventare decoro per l’immagine delle residenze. I tagli e le prospettive generati dalle aperture nette e precise permettono la vista sul monte Parnitha, mentre le grandi aperture facilitano la continuità tra interno ed esterno, tra gli ambienti delle case, i terrazzi e i giardini pensili.