Si è svolta la premiazione di IdeasXwood, il contest organizzato da Tabu per sostenere la conoscenza e la valorizzazione del legno

Si è svolta alla Triennale di Milano la premiazione di IdeasXwood, il contest internazionale organizzato da Tabu più importante nel settore del legno: un progetto con un forte slancio educativo, volto a sostenere la conoscenza del legno e la sua valorizzazione di materia prima nobile, viva e rinnovabile, perché può essere coltivato e pianificato nella sua disponibilità per le future generazioni.

183 i progetti arrivati da tutto il mondo, 43 in finale, per una gara di idee rivolta sia agli studenti universitari sia a progettisti under 40.

La giuria, presieduta dall’architetto Franco Raggi e composta da 16 membri, tra cui Alfonso Femia, Ambrogio Rossari, Diego Florian, Francesco Scullica, Piergiorgio Cazzaniga, Roberta Busnelli, Roberto Tamborini, Sebastiano Cerullo, Stefano Pujatti ha decretato (e premiato) i progetti vincitori.

 

Per la categoria Professionisti:

-Primo premio al progetto City Vibes di Federica Citterio e Williams Pompei; secondo a Leaf 3D di Riccardo Tomasoni; terzo a Textour Cities - Intrecci di Città di Maria Gelvi e Rosalba di Maio.

-Menzioni speciali a Flare di Luca Tornaghi e Wooden Movies di Stefano Angelo Elli.

 

Per la categoria Studenti:

-Primo premio a Tondo Tondo di Nicola da Dalto (Università degli Studi di Ferrara, corso di Design del Prodotto Industriale); secondo a Incastri di Stefano Bertolini (Accademia delle Belle Arti di Brera, corso di Decorazione); terzo a Oro Nero di Francesco Roversi, Greta Cappellini, Alessia Marchesi (Politecnico di Milano, Scuola del design).

-Menzioni speciali a: Wai di Beatrice Milanesi, Martina Grassi, Alice Carrera, Marco Petazzoni (Politecnico di Milano, Corso di Design del Prodotto)) e Have Wave di Andrea Mastroianni, Nicholas Berto, Niccolò Puglisi (Politecnico di Milano, Design del Prodotto Industriale).

 

-Premio Carpanelli a Tavolino Gioiello di Natalia Altamura Sorokolit e Maria Vittoria Sgrò (Accademia delle Belle Arti di Brera, corso di Progettazione Artistica per l’Impresa)

-Premio IQD a Braille di Matteo Corradini, Andrea Molteni, Antonio Sacchet (Politecnico di Milano, Design del Prodotto Industriale)

-Premio FSC Italia a Ginkgo Leaf di Katia Ponti.

 

L'elenco completo e i dettagli dei progetti premiati sul sito ideasxwood.it al link.