Il sistema di illuminazione dello ZVE dell’Istituto Fraunhofer di Ingegneria Industriale di Stoccarda

Disegnato da UNStudio di Amsterdam in collaborazione con ASPLan di Kaiserslautern, il nuovo Centro per l’Ingegneria Virtuale (ZVE) dell’Istituto Fraunhofer d’Ingegneria industriale di Stoccarda si caratterizza all’esterno per le linee curve alternate da finestre a nastro simili a denti di sega in una struttura scultorea formata organicamente. L’uso dinamico delle linee continua all’interno: elementi arrotondati incontrano elementi lineari, elementi voluminosi si sovrappongono a elementi inondati di luce. Anche la filosofia della sostenibilità gioca un ruolo decisivo: l’edificio è stato insignito della certificazione categoria Oro da parte di DGNB, Consiglio Tedesco per l’Edilizia Sostenibile. L’illuminazione dell’edificio è stata affidata ai corpi illuminanti a Led a basso consumo energetico Nimbus Group: gamma Modul Q e R, lampade da terra Office Air LED, apparecchio a sospensione Modul L 196. Quest’ultima, sviluppata per ZVE, è una moderna alternativa alle classiche lampade a vapore fluorescenti ed è utilizzata per l’illuminazione degli ambienti di lavoro di vasta area. Sospesa da sottili cavi d’acciaio, Modul L 196 si adatta ad arte all’ambiente facendo risaltare l’architettura circostante. Info: www.nimbus-group.com