Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al concorso di Conlegno
Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al concorso di Conlegno -
Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al concorso di Conlegno - [gallery ids="15079,15080"]Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC/FAO e/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800x1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800x1200.it nella sezione contest.
Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al concorso di Conlegno - [gallery ids="15079,15080"]Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC/FAO e/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800x1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800x1200.it nella sezione contest.
Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC/FAO e/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800x1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800x1200.it nella sezione contest.
Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al concorso di Conlegno -
Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al concorso di Conlegno - [gallery ids="15079,15080"]Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC/FAO e/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800x1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800x1200.it nella sezione contest.
Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al concorso di Conlegno - [gallery ids="15079,15080"]Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC/FAO e/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800x1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800x1200.it nella sezione contest.
Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC/FAO e/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800x1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800x1200.it nella sezione contest.
Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC\/FAO e\/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800x1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800x1200.it nella sezione contest."},{"caption":"Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al concorso di Conlegno -
Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al concorso di Conlegno - [gallery ids="15079,15080"]Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC/FAO e/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800x1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800x1200.it nella sezione contest.
Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC\/FAO e\/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800x1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800x1200.it nella sezione contest."}];
Conlegno lancia il bando di concorso “International Pallet Design Contest”, iniziativa creativa rivolta agli amanti del riciclo, appassionati del fai-da-te, studenti e, più in generale, tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti saranno chiamati a esprimere la propria abilità cimentandosi nella produzione di soluzioni e complementi di arredo (per interni o esterni) realizzati interamente utilizzando pallet a marchio IPPC/FAO e/o EPAL. Obiettivo del concorso è promuovere l’utilizzo e il riciclo creativo dei pallet, in linea con la filosofia del progetto “800×1200 eco-design” di Conlegno, la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. I partecipanti dovranno ispirarsi ai concetti di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, presentando descrizione, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni. Tutti i dettagli e il regolamento del bando di concorso sono disponibili sul sito www.800×1200.it nella sezione contest.