Le fragranze evocative sono contenute in boccette di vetro con il tappo realizzato nello stesso marmo a cui si ispirano le essenze

Il marmo ha un profumo?

Sì, ha il profumo dell’arte, della cultura e della storia, del materiale, della natura e del territorio, ma anche del lusso e delle bellezze italiane.

I Profumi del Marmo propone l'essenza della materia, racchiusa in un packaging ricercato che esalta le caratteristiche del marmo.

I Profumi del Marmo nascono dalla felice intuizione di una giovane industriale di Carrara, capitale mondiale del marmo, che ha pensato di associare il materiale nobile della sua terra ad alcune fragranze che riescono ad evocare ricordi ed emozioni legati al territorio.

Dalle caratteristiche differenti, ogni fragranza porta con sé un significato. Insieme creano un vero e proprio percorso tra le terre italiane, attraverso il marmo, la sua lavorazione e il saper fare artigianale.

Le fragranze proposte  Statuario, Calacatta, Arabescato, Bianco Carrara, Portoro, Rosso Verona, Eminentia, Bugia Travertino  si ispirano a marmi dalle declinazioni molto diverse tra loro, date da strutture morfologiche e percezioni visive uniche, ma tutti vengono associati all'architettura, alla scultura e al lusso.

I profumi del Marmo riescono ad accontentare chi cerca un profumo esclusivo, sia per la persona sia per la casa, ma anche chi desidera portare con sé un piccolo pezzo di quel marmo che già gli antichi romani amavano con la sua affascinante purezza.

Le diverse collezioni di prodotti contengono fragranze evocative in un packaging ricercato: eleganti boccette in vetro sono coronate da tappi realizzati nello stesso marmo a cui si ispirano le essenze, anticipandone le sensazioni ed enfatizzandone il carisma.

Ogni fragranza per l'ambiente de I Profumi del Marmo si integra con stile in qualsiasi stanza di un'abitazione, di uno studio o di un negozio, donando una profumazione delicata e duratura. L'essenza viene profusa attraverso i bastoncini che, immersi nel liquido, la assorbono e la rilasciano in modo costante e graduale.

I diffusori, disponibili in diverse misure, sono piccole opere d’arte che si stagliano all’interno dell'inconfondibile tappo di marmo. Possono essere realizzati, su richiesta, in marmo Calacatta, Statuario, Arabescato, Bianco Carrara o Portoro.