29 September, 2020 - 5pm
Interni Meeting Point, Istituto Marangoni, via Cerva 24.

Connettività, digitalizzazione dell’abitare, design, italianità; quattro elementi che stanno giocando un ruolo fondamentale nel cambiamento delle nostre abitudini di vita e degli spazi che abitiamo. Il lungo periodo di isolamento ha evidenziato che la casa non è solo la sua architettura ma sono sempre più determinanti le Utilities: elettronica di consumo, arredamento, entertainment e molto altro. Settori differenti, ognuno con le sue specificità e diverse velocità nel mutamento, ma tutti coinvolti nella rivoluzione delle abitudini rispetto alle vite nelle nostre domus. Cambiare o ristrutturare la propria casa richiederà tempi più lunghi e budget importanti, mentre sarà più immediato trasformare una parte di arredi per creare una postazione di lavoro, o aumentare la qualità dei dispositivi che ci circondano, con una rinnovata necessità di benessere e una maggiore consapevolezza ambientale.

Moderator Francesco Morace, sociologist - Il talk è stato realizzato con il sostegno di Whirlpool

Speakers


Michele De Lucchi, architect, founder AMDL Circle (Ph. Giovanni Gastel)
°
Architetto. È stato tra i protagonisti delle correnti di avanguardia nell’architettura e nel design sin dagli anni Settanta. Ha disegnato oggetti per le più conosciute aziende italiane ed europee. Ha realizzato progetti architettonici in Italia e nel mondo, che spaziano dagli edifici industriali ai centri culturali. È fondatore e parte di AMDL CIRCLE, un cerchio interdisciplinare di progettisti innovatori. Dal 2018 la ricerca di AMDL CIRCLE si concentra sul progetto Earth Stations, una nuova tipologia di edifici che utilizzano le conoscenze umanistiche e tecnologiche per favorire le relazioni umane.

Paolo Lioy, Ceo Whirlpool Italia & Iberia
°
Paolo Lioy è entrato in Whirlpool Corporation nel 2004 dopo esperienze in Bolton Manitoba e in Nestlè, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità sia nelle vendite che nel marketing del mercato italiano di Whirlpool e ha sviluppato un'ampia esperienza internazionale nei paesi strategici per il gruppo. Dal 2018 fa parte del Board di Whirlpool Italia nel ruolo di Amministratore Delegato e dal 2019 ha allargato la sua responsabilità anche a Spagna e Portogallo. Precedentemente è stato per 3 anni nel Board di Whirlpool Svizzera e di Whirlpool International come General Manager West Europe dove ha sviluppato strategie commerciali per tutta l’area (Svizzera, Nordics, Olanda, Spagna e Portogallo). Prima di approdare in Svizzera, Lioy ha avuto un’altra importante esperienza internazionale per parecchi anni a Mosca nel ruolo di General Director Eastern & South Eastern Europe e General Manager Russia.

Roberto Palomba, architect, designer and chief design officier Ideal Standard Group (Ph. Carlo William Rossi + Fabio Mureddu)
°
Architetto e designer di fama internazionale, vive e lavora a Milano. Nel 1994 fonda con Ludovica Serafini lo studio Palomba Serafini Associati, che sviluppa progetti di interior, exhibit, industrial design e architettura in tutto il mondo. È consulente strategico e art director per diverse aziende storiche del design, collaborando con i più importanti marchi internazionali, tra cui Boffi, Cappellini, Dornbracht, Driade, Elica, Elmar, Exteta, Flaminia, Foscarini, Ideal Standard, Lema, Plank, Poltrona Frau, Sawaya & Moroni, Samsung, Talenti, Tubes, Viccarbe, Zanotta, Zucchetti. È stato docente presso il Politecnico di Milano, Corso di Laurea in Industrial Design. Numerosi i premi e riconoscimenti internazionali ricevuti.

Paolo Stella, creative director and writer
°
Ha cominciato la sua carriera di attore grazie al programma TV Amici , un popolare talent show italiano e in numerose serie tv; il suo talento mixato con la passione per la fotografia e lo storytelling, lo ha portato ad avere un seguito importante sul web. La sua carriera si evolve nell’editoria, diventando contributor di Elle e uno dei fondatori di Lampoon Magazine. Dopo l’esperienza editoriale fonda l’agenzia creativa @asap.studio con la quale realizza campagne web per i più importanti brand del mondo della moda, come Chanel, Maserati, Bulgari, YSL, Tom Ford , Estée Lauder, H&M. Nel 2017 ha vinto il premio Rising Star al Festival del Cinema di Venezia e l’anno successivo idea, scrive e produce il primo documentario TV che esplora il mondo degli influencer, THEinfluencer. Nel 2018 è uscito il suo primo romanzo, Meet me alla Boa (Mondadori)e quest'anno ha pubblicato il suo secondo romanzo Per Caso (tanto il caso non esiste) (Mondadori) che ha avuto un enorme successo.