La poetica installazione ideata da Takt Project in occasione della Milano Design Week

Cresce rilucendo. Crescendo muta la sua lucentezza.

Un unico filo di stalattiti di resina fotosensibile che si indurisce con il passaggio della luce a led, sembra crescere e scemare organicamente, come in una danza fatta di molti vuoti e pochi pieni, immerso nel buio di un ex magazzino, in cui l'unico rumore percettibile è un poetico sfrigolìo.

Cresce illuminandosi, e con il crescere, la luminosità si modifica.

Stupisce e incanta, la delicata installazione glow - grow ideata dallo studio giapponese Takt Project nei Magazzini Raccordati di Ventura Centrale in occasione della Milano Design Week 2019.

Il design è non inteso come compimento di una forma, ma come processo: di funzioni che generano nuove funzioni.

Una resina fotosensibile, che si indurisce con la luce, viene solidificata direttamente da un led programmato per lanciare dei fasci luminosi; lo stesso led continua a emettere luce modificandosi.

La forma, che cresce come una colonna di ghiaccio o una stalattite, offre diverse espressioni alla luce, e, continua ancora a crescere, acquisendo nuove forme a seconda della luce.

Nel buio emergono fiabesche ampolle contenenti gocce di resina indurita dalla luce solidificata che cambiano continuamente il loro bagliore.

Non si tratta di imitazione della natura. È un processo di fusione tra naturale e artificiale: incorpora i principi della natura al controllo, inteso come operazione artificiale.

Natura e artificio, autonomia e controllo, incompiutezza e completezza: l'installazione glow - grow emerge lega tra loro concetti in antitesi.

glow ⇄ grow | Solo Exhibition in Milan 2019 from TAKT PROJECT on Vimeo.

Come un gioco
Reale o virtuale?
Punti di Vista